Manuali e Servizi Toyota C-HR
inglese tedesco francese spagnolo

Toyota CH-R: Situazioni nelle quali i sensori potrebbero non funzionare correttamente

Toyota C-HR (AX20) 2023-2025 Manuale del proprietario / Guida / Uso dei sistemi diassistenza alla guida / Situazioni nelle quali i sensori potrebbero non funzionare correttamente

  • Se l'altezza o l'inclinazione del veicolo è stata cambiata a seguito di modifiche
  • Se il parabrezza è sporco, appannato, lesionato o danneggiato
  • Se la temperatura ambiente è alta o bassa
  • Se di fronte al sensore è presente fango, acqua, neve, insetti morti, materiale estraneo, ecc.
  • In condizioni meteo avverse come in presenza di pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
  • Se la parte anteriore del veicolo impatta con acqua, neve, polvere, ecc. o durante la guida attraverso banchi di nebbia o fumo
  • Se i fari non sono accesi durante la guida al buio, ad esempio di notte o in una galleri
  • Se la lente di un faro è sporca o l'illuminazione e debole
  • Se i fari sono disallineati
  • Se un faro è guasto
  • Se i fari di un altro veicolo, la luce del sole o luci riflesse sono rivolti direttamente verso la telecamera anteriore
  • Se la luminosità dell'ambiente circostante cambia repentinamente
  • Durante la guida nei pressi di un ripetitore TV, di una stazione radio, di una centrale elettrica, di veicoli dotati di radar, ecc. o di altri luoghi in cui potrebbero essere presenti forti onde radio o interferenze elettriche
  • Se una spazzola del tergicristallo copre la telecamera anteriore
  • In luoghi o in prossimità di oggetti che riflettono fortemente onde radio, come ad esempio:
    • Gallerie
    • Ponti a travata reticolare
    • Strade ghiaiose
    • Strade sconnesse coperte da neve
    • Muri
    • Autocarri di grandi dimensioni
    • Tombini
    • Guardrail
    • Piastre metalliche
  • In prossimità di un dislivello o di una sporgenza
  • Se un veicolo rilevabile è stretto, ad esempio un mezzo di mobilità di piccole dimensioni
  • Se un veicolo rilevabile ha un'estremità anteriore o posteriore ridotta, come nel caso di un autocarro scarico
  • Se un veicolo rilevabile ha un'estremità anteriore o posteriore bassa, come nel caso di un carro attrezzi con pianale ribassato

Toyota C-HR. Toyota Safety Sense

  • Se un veicolo rilevabile ha un'altezza da terra estremamente elevata

Toyota C-HR. Toyota Safety Sense

  • Se un veicolo rilevabile sta trasportando un carico sporgente dall'area di carico
  • Se un veicolo rilevabile ha delle parti metalliche leggermente esposte, ad esempio un veicolo parzialmente coperto da un telo, ecc.
  • Se un veicolo rilevabile ha una forma irregolare, ad esempio un trattore, un sidecar, ecc.
  • Se la distanza da un veicolo rilevabile si è ridotta significativamente
  • Se un veicolo rilevabile ha una posizione angolata
  • Se su un veicolo rilevabile è presente neve, fango, ecc.
  • Durante la guida sui seguenti tipi di strade:
    • Strade con curve strette o strade tortuose
    • Strade con variazioni di pendenza, ad esempio discese o salite improvvise
    • Strade con pendenze verso sinistra o destra
    • Strade con solchi profondi
    • Strade sconnesse o con cattiva manutenzione
    • Strade con ondulazioni o dossi frequenti
  • Se il volante viene azionato frequentemente o improvvisamente
  • Se il veicolo non ha una posizione costante all'interno di una corsia
  • Se le parti relative a questo sistema, ai freni, ecc. sono fredde o estremamente calde, bagnate, ecc.
  • Se le ruote sono disallineate
  • Durante la guida su superfici stradali sdrucciolevoli, ad esempio se coperte di ghiaccio, neve, ghiaia, ecc.
  • Quando la traiettoria del veicolo differisce dalla forma della curva
  • Quando la velocità del veicolo è molto elevata all'ingresso in curva
  • Quando si entra o esce da un parcheggio, un garage, un ascensore per vetture, ecc.
  • Durante la guida in un parcheggio
  • Durante la guida in un'area in cui sono presenti ostruzioni che potrebbero entrare in contatto con il veicolo, ad esempio erba alta, rami di alberi, teli, ecc.
  • Durante la guida in presenza di vento forte

Situazioni in cui la corsia potrebbe non essere rilevata

  • Quando la corsia è estremamente larga o stretta
  • Subito dopo un cambio corsia o l'attraversamento di un incrocio
  • Durante la guida su una corsia temporanea o una corsia regolamentata da interventi di manutenzione
  • Se, nell'area circostante, sono presenti strutture, schemi o ombre simili alle linee di demarcazione corsia
  • Quando sono presenti più linee di demarcazione bianche per una linea di demarcazione corsia
  • Se le linee di demarcazione corsia non sono chiare o si sta guidando su una superficie stradale bagnata
  • Quando una linea di demarcazione corsia si trova su un cordolo
  • Durante la guida su una superficie stradale luminosa e riflettente, ad esempio cemento

Situazioni in cui alcune o tutte le funzioni del sistema potrebbero non funzionare

  • Quando viene rilevato un guasto in questo sistema o in un sistema correlato, ad esempio nei freni, nello sterzo, ecc.
  • Quando è in funzione il sistema VSC, TRC o un altro sistema relativo alla sicurezza
  • Quando il sistema VSC, TRC o un altro sistema relativo alla sicurezza è disattivato

Modifiche nel suono di azionamento freni e nella risposta del pedale

  • Quando i freni vengono azionati, si potrebbe sentire il suono del funzionamento del freno e la risposta del pedale del freno potrebbe cambiare, tuttavia non si tratta di anomalie.
  • Quando il sistema è in funzione, il pedale del freno potrebbe diventare più rigido del previsto o affondare. In entrambe le situazione, è possibile premere ulteriormente il pedale del freno. Premere ulteriormente il pedale del freno secondo necessità.

Situazioni nelle quali il monitoraggio del conducente potrebbe non funzionare correttamente (se in dotazione)

Nelle situazioni come quelle indicate di seguito, la telecamera di monitoraggio del conducente potrebbe non essere in grado di rilevare il viso del conducente e l'operatività della funzione potrebbe essere compromessa.

  • Se la temperatura all'interno del veicolo è elevata, ad esempio quando la vettura è stata parcheggiata al sole
  • In presenza di luce molto forte, come ad esempio quella del sole o quella dei fari di un veicolo che segue, rivolta direttamente verso la telecamera di monitoraggio del conducente
  • Quando la luminosità all'interno del veicolo cambia frequentemente a causa dell'ombra delle strutture circostanti, ecc.
  • Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del veicolo in arrivo dal senso opposto colpisce il viso del guidatore
  • Quando una luce, sia all'interno che all'esterno del veicolo, viene riflessa dalle lenti degli occhiali da vista o da sole
  • Quando ci sono più volti nel campo di rilevamento della telecamera di monitoraggio del conducente, come ad esempio quando un passeggero anteriore o posteriore si sporge verso il sedile del guidatore
  • Quando il viso del guidatore è al di fuori del campo di rilevamento della telecamera di monitoraggio del conducente, ad esempio quando è piegato in avanti o quando la sua testa è fuori dal finestrino
  • Quando la telecamera di monitoraggio del conducente è ostruita dal volante, da una mano che tiene il volante, da un braccio, ecc.
  • Quando il guidatore indossa un cappello
  • Quando il guidatore indossa una benda sull'occhio
  • Quando il guidatore indossa occhiali da vista o da sole che ostacolano i raggi infrarossi
  • Quando il guidatore indossa lenti a contatto
  • Quando il guidatore indossa una mascherina
  • Quando il guidatore ride o i suoi occhi sono solo leggermente aperti
  • Quando gli occhi, il naso, la bocca o la forma del viso è bloccata
  • Quando il guidatore è truccato in modo tale da rendere difficile l'individuazione di occhi, naso, bocca o forma del viso
  • Quando gli occhi del guidatore sono ostruiti dalla montatura degli occhiali, dagli occhiali da sole, dai capelli, ecc.
  • Quando all'interno del veicolo è presente un dispositivo che irradia raggi simili all'infrarosso, come ad esempio un sistema di monitoraggio della guida non originale.

Toyota C-HR (AX20) 2023-2025 Manuale del proprietario

Pagine attuali

Iniziando nel mezzo di quello che appare sopra, settando il nostro dominio della bestia con l'immagine del nostro frutto alato

© 2023-2025 Copyright ax20it.tochr.net