Eseguire la pulizia in modo appropriato per ciascun componente e in base al relativo materiale.
Protezione degli interni del veicolo
Lavaggio della tappezzeria
In commercio sono reperibili diversi detergenti di tipo schiumogeno.
Utilizzare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare con movimenti circolari sovrapposti. Non utilizzare acqua. Pulire le superfici sporche e poi lasciarle asciugare.
Mantenendo la tappezzeria il più asciutta possibile si otterranno degli eccellenti risultati.
Gestione delle cinture di sicurezza
Pulire con un sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una spugna. Controllare anche periodicamente le cinture per verificare che non presentino usura, sfilacciamenti o tagli.
ATTENZIONE!
Acqua nel veicolo
Pulizia degli interni (in special modo del pannello strumenti)
Non utilizzare cera o detergenti lucidanti. Il pannello strumenti potrebbe riflettersi sul parabrezza, ostruendo la visuale del conducente e provocando un incidente, con lesioni gravi, anche fatali.
AVVISO
Detergenti per la pulizia
Prevenzione dei danni alle superfici in pelle
Osservare le precauzioni seguenti per evitare danni e deterioramenti alle superfici in pelle:
Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua. I sistemi del veicolo, come ad esempio l'impianto audio, potrebbero danneggiarsi se l'acqua venisse in contatto con i componenti elettrici, ad esempio dell'impianto audio suddetto, oppure sotto il pianale del veicolo.
L'acqua inoltre potrebbe far arrugginire la carrozzeria.
Durante la pulizia del lato interno del parabrezza
Evitare che il detergente utilizzato per il cristallo entri in contatto con la lente.
Inoltre, non toccare la lente.
Pulizia dell'interno del lunotto
Pulire il cristallo con delle passate che corrano parallele ai fili del lunotto termico o l'antenna.
Pulizia delle aree con dettagli metallici con finitura satinata
Pulizia delle aree con dettagli metallici con finitura satinata
Le aree metalliche utilizzano uno strato di metallo vero per il rivestimento superficiale. E' necessario pulire regolarmente. Se si lasciano delle aree sporche per lunghi periodi di tempo, potrebbe essere difficile pulirle.
Pulizie delle aree in pelle
Utilizzare una soluzione di acqua diluita al 5% circa con un detergente neutro per lana.
Cura delle aree in pelle
Toyota raccomanda di pulire gli interni del veicolo almeno due volte l'anno per mantenerne la qualità.
Pulizia delle aree rivestite in pelle sintetica
Iniziando nel mezzo di quello che appare sopra, settando il nostro dominio della bestia con l'immagine del nostro frutto alato