Toyota CH-R: Pulizia e protezione dell'esterno del veicolo
Toyota C-HR (AX20) 2023-2025 Manuale del proprietario / Manutenzione e cura / Pulizia e protezione dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appropriato
per ciascun componente e in base al
relativo materiale.
Istruzioni per la pulizia
Rivestimento auto-ripristinante
La carrozzeria del veicolo è dotata di un
rivestimento auto-ripristinante
resistente ai piccoli graffi superficiali
causati dal lavaggio della vettura, ecc.
- Il rivestimento ha una durata
compresa tra i 5 e gli 8 anni, a partire
dall'uscita del veicolo dalla fabbrica.
- Il tempo di ripristino differisce a
seconda della profondità del graffio e
della temperatura esterna. Il tempo di
ripristino potrebbe ridursi se il
rivestimento viene riscaldato
applicando acqua calda.
- I graffi profondi causati da chiavi,
monete, ecc. non posso essere
ripristinati.
- Non utilizzare cera contenente
sostanze abrasive.
Autolavaggi automatici
- Prima di lavare il veicolo:
- Chiudere gli specchietti.
Iniziare il lavaggio dalla parte
anteriore del veicolo. Riaprire gli
specchietti prima di rimettersi alla
guida.
- Disattivare il portellone posteriore
motorizzato (se in dotazione).
- Le spazzole utilizzate nei lavaggi
automatici possono graffiare la
superficie del veicolo, i componenti
(ruote, ecc.) e danneggiare la vernice
della vettura.
- In alcuni autolavaggi automatici, lo
spoiler posteriore potrebbe interferire
con il funzionamento del macchinario.
Ciò potrebbe impedire una corretta
pulizia del veicolo o provocare danni
allo spoiler posteriore.
- Quando è necessario tenere
disinserito il freno di stazionamento,
non aprire la portiera del conducente.
Se si apre la portiera, il freno di
stazionamento si inserisce
automaticamente.
Se è necessario disinserire il freno di
stazionamento, disattivare il sistema
di mantenimento frenata, disinserire il
freno di stazionamento e portare
l'interruttore di alimentazione su ACC
mentre si tiene il cambio su N.
- Quando è necessario tenere il cambio
in posizione N, fare riferimento
a P. 186.
Lavaggio automatico ad alta pressione
Poiché potrebbe entrare acqua
nell'abitacolo, non tenere l'estremità
dell'ugello vicino alle aperture intorno
alle portiere o al perimetro dei finestrini
né irrorare continuamente queste aree.
Quando si utilizza un autolavaggio
Se la maniglia della portiera si bagna
mentre la chiave elettronica si trova nel
raggio d'azione, la portiera potrebbe
bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In
tal caso, adottare la seguente procedura
correttiva per lavare il veicolo:
Cerchi in alluminio e copricerchi
(veicoli senza cerchi verniciati nero
opaco)
- Rimuovere immediatamente lo sporco
utilizzando un detergente neutro.
- Sciacquare il detergente con acqua
subito dopo l'uso.
- Per evitare di danneggiare la vernice,
osservare le seguenti precauzioni.
- Non utilizzare detergenti acidi,
alcalini o abrasivi
- Non utilizzare spazzole con setole
dure
- Non utilizzare detergente sui cerchi
quando sono caldi, ad esempio dopo
aver guidato o lasciato parcheggiato
il veicolo in presenza di temperature
elevate
Cerchi in alluminio (veicoli con cerchi
verniciati nero opaco)
Poiché i cerchi verniciati nero opaco
richiedono metodi di pulizia differenti
rispetto ai cerchi tradizionali, attenersi a
quanto indicato di seguito. Per i dettagli,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia.
- Rimuovere lo sporco utilizzando
acqua. Se i cerchi sono
eccessivamente sporchi, utilizzare una
spugna o un panno morbido inumidito
con detergente naturale neutro per
rimuovere lo sporco.
- Quando si usa il detergente, accertarsi
di rimuoverlo immediatamente con
acqua. Quindi utilizzare un panno
morbido per rimuovere l'acqua.
- Per evitare di danneggiare la vernice
nera opaca, osservare le seguenti
precauzioni.
- Non strofinare o lucidare i cerchi
con spazzole o panni asciutti.
- Non utilizzare rivestimenti o
detergenti abrasivi per i cerchi.
- Quando si utilizza un autolavaggio
automatico, disattivare/non
selezionare la funzione spazzole per
cerchi (se tale funzione è
disponibile).
Pastiglie e pinze dei freni
Si potrebbe formare della ruggine se il
veicolo viene parcheggiato con le
pastiglie o i rotori dei dischi bagnati,
generando aderenza. Prima di
parcheggiare il veicolo dopo il lavaggio,
guidare lentamente e azionare i freni
diverse volte per far asciugare i
componenti.
Paraurti
Non strofinare con detergenti abrasivi.
Parti placcate (se in dotazione)
Se non è possibile rimuovere lo sporco,
pulire le parti come indicato di seguito:
- Utilizzare un panno morbido imbevuto
con una soluzione di circa il 5% di
detergente neutro e acqua per
rimuovere lo sporco.
- Strofinare la superficie con un panno
morbido e asciutto per rimuovere
l'umidità residua.
- Per rimuovere i depositi oleosi,
utilizzare salviette imbevute di alcool
o un prodotto simile.
ATTENZIONE!
Durante il lavaggio del veicolo
Non indirizzare il getto d'acqua verso il
vano motore. Ciò potrebbe causare un
incendio dei componenti elettrici, ecc.
Quando si pulisce il parabrezza
(veicoli con tergicristalli con sensore
di pioggia)
Disinserire il commutatore
tergicristalli. Se l'interruttore
tergicristalli è in posizione "AUTO", i
tergicristalli potrebbero azionarsi
inaspettatamente nelle situazioni
seguenti e potrebbero creare lesioni
alle mani o altre lesioni più gravi
nonché danni alle spazzole.

- Off
- AUTO
- Se si tocca con la mano la parte
superiore del parabrezza in cui si trova
il sensore di pioggia
- Se si tiene un panno bagnato o
qualcosa di simile vicino al sensore di
pioggia
- Se qualcosa urta contro il parabrezza
- Se si tocca direttamente il corpo del
sensore di pioggia o se qualcosa entra
nel sensore di pioggia
Precauzioni relative al condotto di
scarico
I gas di scarico causano il
surriscaldamento del condotto di
scarico. Durante il lavaggio del veicolo,
prestare attenzione a non toccare il
condotto fino a quando non si sia
raffreddato a sufficienza, poiché il
contatto con un condotto di scarico
surriscaldato può provocare ustioni.
Precauzioni relative al paraurti
posteriore
Se la superficie del paraurti posteriore
viene scheggiata o graffiata, i sistemi
seguenti potrebbero non funzionare
correttamente. In tal caso, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
- BSM
- Indicatori di emergenza posteriori
automatici (se in dotazione)
- RCTA
- PKSB (se in dotazione)
- Sensori di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
AVVISO
Per evitare il deterioramento della
vernice e la corrosione della
carrozzeria e dei componenti (cerchi in
alluminio, ecc.)
- Lavare immediatamente il veicolo nei
casi seguenti:
- Dopo aver guidato in prossimità di
una costa marina
- Dopo aver guidato su strade con
sale
- Se sul manto stradale è presente
catrame di carbone o resina
- Se sulla vernice sono presenti
insetti morti, escrementi di insetti o
di uccelli
- Dopo aver guidato in un'area
contaminata da fuliggine, fumo
oleoso, polvere di miniere, polvere
di ferro o sostanze chimiche
- Se il veicolo è molto sporco di
povere o fango
- Se sulla vernice sono stati versati
liquidi come benzene o benzina
- Se la vernice è scorticata o graffiata,
farla riparare immediatamente.
- Per evitare la corrosione dei cerchi,
rimuovere lo sporco e, durante lo
stoccaggio delle ruote, scegliere un
posto con bassa umidità.
Pulizia delle luci esterne
- Lavare con attenzione. Non utilizzare
sostanze organiche né strofinare con
una spazzola dura. Ciò potrebbe
danneggiare le superfici delle luci.
- Non applicare cera sulle superfici delle
luci. La cera potrebbe danneggiare la
lente.
Per evitare danni ai bracci dei
tergicristalli
Quando si sollevano i bracci dei
tergicristalli da parabrezza, tirare in alto
prima il braccio del tergicristallo lato
conducente, quindi ripetere la stessa
procedura per il lato del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella
posizione originale, iniziare prima dal
lato del passeggero.
Quando si utilizza un autolavaggio
automatico (veicoli con tergicristalli
con sensore di pioggia)
Disinserire il commutatore tergicristalli.
Se il commutatore tergicristalli è su
"AUTO", i tergicristalli potrebbero
azionarsi con conseguenti possibili
danni alle spazzole.
Durante l'uso del lavaggio ad alta
pressione
- Durante il lavaggio del veicolo, non
dirigere getti d'acqua ad alta
pressione sulla telecamera o sull'area
circostante. L'impatto con l'acqua ad
alta pressione potrebbe provocare un
malfunzionamento del dispositivo.
- Non spruzzare acqua direttamente sul
radar ubicato dietro lo stemma. In
caso contrario, il dispositivo potrebbe
subire danni.
- Non avvicinare la punta dell'ugello alle
cuffie (con copertura in gomma o
resina), connettori o seguenti parti. Se
entrassero a contatto con un getto
d'acqua ad alta pressione, tali
componenti potrebbero danneggiarsi.
- Parti della trazione
- Parti dello sterzo
- Parti delle sospensioni
- Parti dei freni
- Tenere l'ugello di lavaggio ad almeno
30 cm dalla carrozzeria del veicolo.
Altrimenti, le parti in resina, come le
modanature e i paraurti, potrebbero
deformarsi e danneggiarsi. Inoltre non
continuare a tenere l'ugello nella
stessa posizione.
- Non nebulizzare continuamente sulla
parte inferiore del parabrezza. Se
dovesse penetrare acqua
nell'aspirazione del sistema di
climatizzazione situato vicino alla
parte inferiore del parabrezza, il
sistema di climatizzazione potrebbe
non funzionare in modo corretto.
- Non lavare il sottoscocca del veicolo
con getti d'acqua ad alta pressione.